giovedì 30 maggio 2013

Salmone al Sesamo con Crema di Zucchine e Mele






Ingredienti (per 4 persone)

4 Filetti di salmone (200 gr l'uno)
Sesamo
Olio extravergine d'oliva
Sale





Preparazione

Lavare, sbucciare e tagliare a cubetti le mele.
Pulire il salmone senza togliere la pelle e controllare bene che non ci siano lische accarezzando con la mano la parte superiore del filetto.
In un piatto fondo versare il sesamo e passarci il salmone facendo attenzione che il filetto sia interamente coperto dai semi.




A parte, lavare e tagliare le zucchine e farle sbollentare in acqua salata per 5 minuti; scolare bene e frullare il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere un crema.




In un padella versare un filo d'olio extravergine e portare a temperatura; appena sarà caldo adagiare la parte superiore del filetto di salmone e farlo rosolare a fiamma vivace per 2/3 minuti, dopodichè girarlo dalla parte della pelle e aggiungere la mela tagliata a cubetti; coprire con un coperchio e fare cuocere il tutto per 10 minuti circa.




In un piatto mettere la crema di zucchine, adagiare sopra il filetto di salmone con le mele e servire.











martedì 21 maggio 2013

Cubetti di Pollo alla Birra con Cipolle Caramellate all'Aceto Balsamico






Ingredienti (per 4 persone)

4 Petti di pollo
3 Cipolle bianche
1 Birra rossa (33 cl)
4 Cucchiai di aceto balsamico
2 Cucchiai di zucchero
Olio d'oliva
Sale







Preparazione

Sbucciare e lavare le cipolle, eliminare le due estremità e tagliarle a metà verticalmente. Affettare e separare i singoli strati che la compongono.
In una casseruola mettere l'olio, portarlo in temperatura, e aggiungere le cipolle.
Fare rosolare il tutto per 2/3 minuti a fiamma vivace, aggiungere lo zucchero e l'aceto balsamico, coprire la casseruola con un coperchio e far cuocere il tutto a fiamma bassa per 20 minuti.




Nel frattempo mettere sul fuoco una padella con un filo d'olio, pulire e tagliare a cubetti il pollo e unire il tutto.
Fare rosolare bene il pollo per 2 minuti, abbassare la fiamma, e irrorare con la birra.
Lasciar cuocere per 10 minuti senza coperchio finché la birra non sarà quasi del tutto evaporata.




Quando il tutto sarà pronto mettere il pollo nel piatto adagiandoci sopra le cipolle all'aceto balsamico e servire.






sabato 11 maggio 2013

Pappardelle alla Carbonara di Primavera









Ingredienti (per 4 persone)

350 g Pappardelle
270 g Zucchine
35 g Grana Padano grattugiato
3 tuorli
Olio d'oliva
Zafferano
Sale







Preparazione

Mettere a bollire abbondante acqua salata per la pasta..
Lavare e spuntare le zucchine, poi asciugatele bene, tagliarle a fettine sottili e friggerle in olio d'oliva.
Toglierle dalla padella sgocciolandole appena e disporle in una pirofila e tenerle in attesa nel forno caldo.


In una ciotola versare i tuorli d'uovo e unire a poco a poco il grana grattugiato continuando a mescolare, aggiungere alla fine lo zafferano, se si usano i pistilli di zafferano questi vanno precedentemente in un cucchiaio di acqua calda (va bene quella di cottura).


Scolare la pasta al dente e unirla con il composto ottenuto prima, aggiungere le zucchine lasciate nel forno e amalgamare bene il tutto.





lunedì 6 maggio 2013

Torta al Cioccolato Farcita con Panna e Banane





Ingredienti

Per la torta:
190 g Burro
170 g Zucchero
120 g Farina bianca
7 Uova
Sale
Burro e farina per lo stampo

Per farcire:
200 g Panna fresca
2 Banane mature
Zucchero a velo


Preparazione

Con lo sbattitore montare lo zucchero e il burro, unire quindi i tuorli delle uova, il cioccolato fuso, la farina setacciata e, per ultimi, gli albumi montati a neve.


Versare l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato precedentemente.
Lo stampo può essere tondo oppure rettangolare, l'importante è che abbia bordi alti; l'obbiettivo è quello di ottenere una torta sufficientemente alta da poter essere tagliata comandamento e farcita.


Infornare a 180 °C per 45 minuti circa.
Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare su una gratella da pasticceria, poi tagliarlo a metà.
Tagliare le banane a fettine molto sottili e disporle sopra il disco inferiore, ricoprire con tutta la panna montata fermissima.


Chiudere con la metà superiore e spolverizzare con lo zucchero a velo.








mercoledì 1 maggio 2013

Risotto con Asparagi e Pollo Lesso










Ingredienti: (per 4 persone)

400 g Riso Carnaroli
500 g Asparagi
200 g Polo lesso a pezzetti
1 Cipolla dorata
1 bicchiere Vino bianco
Brodo di pollo
Burro
Parmigiano Reggiano
Olio
Sale




Preparazione:

Lavare attentamente sotto acqua corrente gli asparagi, tagliare la parte terminale del gambo e sbollentarli per 5 minuti facendo attenzione a non rompere le punte.
Tritare la cipolla e farla dorare con un filo d'olio in una capiente padella, aggiungere i pezzetti di pollo lesso; per questo scopo va benissimo del pollo avanzato il giorno primo, magari utilizzato per fare dell'ottimo brodo.
Nel frattempo tagliare a rondelle gli asparagi, e frullare con un mixer ad immersione una parte dei gambi, tenere da parte tutte le punte cotte e le rondelle avanzate.
Poco dopo aggiungere il riso e farlo tostare, sfumare con un bicchiere di vino bianco.





Continuare la cottura del riso per circa 20 minuti aggiungendo poco alla volta il brodo, a metà cottura aggiungere la crema di asparagi ottenuta in precedenza, le punte e le rondelle dei gambi.


Durante la cottura degli asparagi bisogna fare attenzione a non cuocerli completamente in quanto termineranno la cottura insieme al risotto.
Un volta che il riso sarà pronto mantecare con burro a piacere e abbondante Parmigiano Reggiano.