giovedì 6 giugno 2013

Orecchiette ai Frutti di Mare





Ingredienti (per 8 persone)

400 gr di Orecchiette 
1 kg di Seppie
1,5 kg di Frutti di Mare (Cozze, Vongole, Fasolari)
100 gr di Rucola
Olio extravergine d'oliva
2 Spicchi d'aglio
Sale




Preparazione

Prendere i frutti di mare e metterli, in una scodella capiente, nel lavello sotto l'acqua corrente per 30/45 minuti allo scopo di togliere tutte le impurità e la sabbia in eccesso.
Per le cozze togliere il filamento che esce dall'apertura (chiamato bisso) e grattare con una paglietta o un coltello le incrostazioni presenti sul guscio.
Ovviamente, prima di tutto, assicurarsi che i gusci dei molluschi siano ben chiusi; tutti quelli che presentano gusci rotti, o aperti, vanno eliminati.
Pulire bene le seppie asportando in ordine testa, osso, interiora, pelle, occhi e becco; lavarle sotto acqua corrente e tagliarle a pezzetti di circa 2 cm.
In una casseruola aggiungere un filo d'olio extravergine d'oliva e i frutti di mare; far cuocere il tutto a fiamma moderata finchè tutti i gusci non saranno aperti.




A questo punto togliere i frutti di mare dai fornelli e riporli in una scodella filtrando l'acqua di cottura.
In una padella capiente, far rosolare con un filo d'olio extravergine d'oliva i due spicchi d'aglio spelato, unire  le seppie e fare rosolare per 5 minuti. Aggiungere i pomodori ciliegino tagliati in quattro spicchi. Continuare la cottura fino a che la seppie non saranno quasi del tutto cotte, dopodichè alzare la fiamma e aggiungere i frutti di mare con la loro acqua di cottura.
Lasciare cuocere finchè quasi tutta l'acqua in eccesso sarà evaporata.




Lessare le orecchiette in abbondante acqua bollente salata, scolarle al dente e farle saltare nella padella con le seppie e i frutti di mare. Spegnere il fuoco, tritare la rucola a pezzetti e unirla alle orecchiette.
Mescolare il tutto e servire.