400 gr Pasta Frolla
500 gr Fragole
8 Savoiardi morbidi
Zucchero di Canna
Zucchero a Velo
Burro
Per la pasta frolla:
250 gr Farina Integrale
150 gr Burro
100 gr Zucchero di canna
2 Tuorli
Sale
8 Savoiardi morbidi
Zucchero di Canna
Zucchero a Velo
Burro
Per la pasta frolla:
250 gr Farina Integrale
150 gr Burro
100 gr Zucchero di canna
2 Tuorli
Sale
Preparazione:
Per questa ricetta utilizzeremo una pasta frolla integrale, dunque inizieremo col fare l'impasto.
Disporre la farina sulla spianatoia insieme allo zucchero e un pizzico di sale, creare un cratere al centro per contenere i due tuorli d'uovo. Unire il burro a temperatura ambiente, ridotto in pezzi, e la scorza di limone grattugiata.
Impastare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere una palla densa, sigillare il tutto con la pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 30 minuti.
Disporre la farina sulla spianatoia insieme allo zucchero e un pizzico di sale, creare un cratere al centro per contenere i due tuorli d'uovo. Unire il burro a temperatura ambiente, ridotto in pezzi, e la scorza di limone grattugiata.
Impastare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere una palla densa, sigillare il tutto con la pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 30 minuti.
Dopo aver fatto riposare la pasta, tirarla fuori dal frigorifero e dividerla in due parti; una servirà per ricoprire lo stampo e una per chiudere la parte superiore della torta.
Tirare la pasta a 3 mm di spessore e con una parte rivestire uno stampo del diametro di circa 24 cm, dopo averlo imburrato e infarinato.
Infornare il pie a 220° per circa 30 minuti, verso fine cottura se possibile passarla anche al grill.
Spolverizzarla con zucchero a velo una volta sfornata e servire, magari accompagnata con del gelato alla crema.
Spolverizzarla con zucchero a velo una volta sfornata e servire, magari accompagnata con del gelato alla crema.